Fascismi locali. Spazi, reti e percorsi biografici

Il Dipartimento Culture e Civiltà dell’Università di Verona e il Center for European Studies organizzano per giovedì 18 dicembre 2025 il seminario di studi Fascismi locali, spazi, reti e percorsi biografici, patrocinato dal Comune di Verona e promosso in occasione del 80° anniversario della Liberazione. L’iniziativa, ospitata al Polo Universitario di Santa Marta (aula LAB.SMS.1), è a partecipazione libera e gratuita, aperta alla cittadinanza.

L’incontro intende offrire un aggiornamento sugli studi attualmente in corso dedicati al Ventennio fascista, mettendo in rapporto storia locale, geografie del potere, reti politiche e approcci biografici. Interverranno studiosi provenienti da diversi atenei italiani, a testimonianza della volontà di promuovere un confronto ampio sulle nuove metodologie della ricerca storica. Il seminario rappresenta un’occasione significativa di confronto collettivo su uno dei temi più discussi della storia del Novecento italiano e sulle prospettive che ne orientano oggi la rilettura.

Il programma prevederà due sessioni: una prima mattutina, durante la quale si discuteranno i temi delle élites dei fascismi e del rapporto tra centro e periferia e saranno analizzati alcuni casi studio relativi al Nord, al Centro e al Sud Italia. Una seconda pomeridiana approfondirà alcune figure di rilievo del Pnf scaligero, ricostruendone percorsi, contesti e ruoli all’interno delle dinamiche locali.

Il comitato organizzativo è composto dal prof. Renato Camurri (Università di Verona), dal dott. Giovanni Corcioni (Università di Verona) e dalla prof.ssa Valeria Galimi (Università di Firenze).

Menu